Acroyoga
Docente
Piera Biffardi

AcroYoga è
Unione: tra yoga, acrobatica e massaggio tailandese
Tecnica: tutti possiamo fare cose che fino a ieri ci sembravano impossibili
Beneficio: in agilità, flessibilità, equilibrio e autostima
Contatto: con se stessi e con gli altri
Gioco: ricerca del bambino interiore
Praticheremo in un clima disteso e privo di competizione, nel rispetto dei tempi individuali, lavorando su spirito di gruppo e collaborazione.
Cosa faremo?
– Studieremo le diverse asana (posizioni) in volo, per poi costruire dei vinyasa (sequenze)
– Praticheremo nei diversi ruoli (base, flyer e spotter), individuando quello più adatto a noi
– Praticheremo yoga in cerchio e a coppie
– Giocheremo 🙂
Che stile di acroYoga praticheremo?
L’approccio sarà quello Anukalana Inspired di Jacopo Ceccarelli, che ha diffuso l’acroyoga in Italia dopo essersi formato negli USA. Si tratta di un approccio morbido, che pone molta attenzione sul respiro e sull’aspetto yogico della pratica. Si basa sulla ricerca del minimo sforzo possibile e delle soluzioni fisiologicamente più adatte al nostro corpo.
Chi può farlo?
Tutti !!!
Il corso è per principianti assoluti e non è necessario avere esperienze pregresse.