Laboratorio teatrale

Home  /  Laboratorio teatrale

Laboratorio teatrale

Laboratorio
Teatrale

per bambine
3 e 4 anni

LABORATORIO TEATRALE ARTWELL per BAMBINI/RAGAZZI

a cura di Giordano Bassetti e Serenella Tarsitano

Il compito del Laboratorio Teatrale Artwell, oltre la trasmissione di capacità tecniche, è la stimolazione della crescita di un individuo cosciente, integro, attivo, autonomo, produttivo, capace di comunicare, esprimersi, di essere parte viva della civiltà. Il teatro ha sempre costituito un campo di esperienza impagabile perché aiuta a creare la relazione con gli altri, stimola la spontaneità e l’espressività, favorisce la riflessione.

Attraverso il teatro, immersi nella scena in quanto attori, spettatori e drammaturghi, i giovani allievi capiranno come il processo creativo può diventare studio e conoscenza.

OBIETTIVI GENERALI

Il Laboratorio Artwell si configura come un vero e proprio percorso formativo nell’ambito del teatro. I partecipanti saranno guidati verso la consapevolezza delle potenzialità espressive del proprio corpo e della propria voce. Si tratta di un percorso pedagogico che fonda le proprie radici nella convinzione che alla base dell’espressività teatrale ci sia la conoscenza dei propri mezzi e la conseguente raffinazione di questi. Il coinvolgimento dell’allievo non si limiterà alla mera esecuzione di compiti. Gli allievi parteciperanno in maniera attiva alla costruzione della performance finale attraverso giochi ed improvvisazioni.

DESTINATARI

Bambini e ragazzi desiderosi di cimentarsi nell’arte del teatro, giovani e giovanissimi esploratori di questo mondo.

FINALITA’

Educazione al teatro, sviluppo della curiosità per l’arte scenica,
Miglioramento della dimensione fisica e psichica, conoscenza delle possibilità espressive della propria voce e del proprio corpo,
Abitudine al lavoro in gruppo (impegno, disciplina, confronto e solidarietà),
Scoperta e affinamento delle proprie potenzialità artistiche,
Sollecitazione ad esternare e gestire i propri sentimenti ed emozioni,
Sensibilizzazione artistica e culturale, espressività in una dimensione ludica ma produttiva.

PROGRAMMA

Sviluppo del movimento, della vocalità e delle loro potenzialità espressive.
Elementi basilari della scena.
Gioco teatrale.
Improvvisazione.
Presenza scenica.
Ritmo della scena.
Sviluppo della percezione del gruppo.
Creazione collettiva.
Elementi basilari di canto e musica.