Francesca
Esposito
Docente
Laboratorio Teatrale

Laureata in Lettere Moderne
Laurea di primo livello in Lettere Moderne presso l’Università Federico II di Napoli e Laurea Magistrale in Produzione Multimediale, Arte, Teatro, Cinema alla Facoltà di Lingue e Letterature Europee presso l’Università degli Studi “L’Orientale” di Napoli.
1997 – 2000 Frequenta le lezioni di pianoforte della Maestra Gloria Gaudino. 2000 – 2001 Frequenta le lezioni di canto del Maestro Mario Sfarzo.
2001 – 2003 Frequenta il biennio di Mimo Corporeo presso L’ “I.C.R.A. Project” di Napoli tenuto da Michele Monetta e Lina Salvatore (Pedagogia corporea Decroux, Lecoq, Feldenkrais).
2003 Consegue la licenza di “Mimo-attore lirico concertista” Presso L’I.C.R.A. project di Napoli.
2003 – 2006 Segue il L.E.D.A. (laboratorio espressivo dramma d’arte) Tenuto presso l’ I.C.R.A. Project dai maestri Michele Monetta e Lina Salvatore.
2006 – 2012 Studia musica e canto con la Maestra Cristina Florio, approfondendo, con la stessa, lo studio del canto e della musica Rinascimentale e Barocca.
2008 – 2009 Studia Taijiquan (stile chen) con la maestra Zhang Chun Li.
2011 Studia Arti Performative a Salonicco con il maestro Yiannis Mitrou e la sua compagnia AlmaKalma R.L.P.A. (Research Laboratory Performing Arts)
STAGE, WORKSHOP, SEMINARI
Pratici e Teorici
2000 Partecipa al work-shop “Andare Venire Stare” condotto da Marina Rippa.
2006 Partecipa al laboratorio “L’uovo di Artaud” tenuto da Vanda Monaco Westerstahl.
2008 Partecipa al laboratorio di Ritmica tenuto da Maurizio Capone.
2009 Partecipa al laboratorio di “Contact Improvvisation”, tenuto da Roberto Lun (Insegnante della Scuola Paolo Grassi e del piccolo Teatro di Milano).
– Partecipa al workshop “The Tempest” condotto da Peter Clough (Insegnante di recitazione della Guidhall School di Londra).
– Partecipa al workshop “From the Speech to the Body” tenuto da AlmaKalma in occasione dello Zerobudget festival a Wroclaw.
– Partecipa al workshop “Kinetic Mind Practice” tenuto da Polina Klimovitskaya in occasione dello Zerobudget festival a Wroclaw.
– Partecipa al workshop “Physiological Theatre and Biomechanics” tenuto da Elena Kuzina in occasione dello Zerobudget festival a Wroclaw.
2010 Svolge una sessione di training con la Compagnia di Ricerca AlmaKalma R.L.P.A. (Researching Laboratory of Performing Arts), diretta da Yiannis Mitrou, a Salonicco (Grecia).
2012 Partecipa al workshop “Si-può-fare” condotto da Marina Rippa.
ESPERIENZE LAVORATIVE
2004 Partecipa come attrice alla performance “Orfeo” a cura di Michele Monetta e Lina Salvatore.
2006 Partecipa come attrice alla performance “Assurdo!!!” a cura di Michele Monetta e Lina Salvatore.
– Entra a far parte della compagnia teatrale “Hobos Teatro” Diretta dal regista Daniele Mattera.
– Entra a far parte della compagnia teatrale “I Pedoni dell’aria” fondata dal regista Alessandro de Vita.
– Partecipa come attrice alla performance “Sono ancora vivo” con la compagnia I Pedoni dell’Aria, nell’ambito della manifestazione “Campania Spot Festival”.
– Partecipa come attrice allo spettacolo “l’uovo di Artaud” per la regia di Vanda Monaco Westerstahl.
2007 – Partecipa come attrice alla realizzazione e alla messa in Scena dello spettacolo “Dalla parte dell’orto” per la regia di Daniele Mattera.
– Partecipa come attrice alla performance “Sono ancora vivo. Parte II”, con al compagnia I Pedoni dell’Aria, presso la Galleria d’Arte Contemporanea “Trip” di Napoli.
– Partecipa come attrice alla realizzazione e alla messa in scena dello spettacolo “[4] – Waiting for platone” de I Pedoni dell’Aria.
– Entra a far parte del quartetto vocale di musica antica diretto da Cristina Florio.
– Prende parte al laboratorio di ricerca con i “Pedoni dell’Aria” destino alla produzione dello spettacolo “Me / Dea”.
– Prende parte alla produzione del nuovo spettacolo della compagnia Hobos Teatro: “I Musicanti”.
2009 Partecipa come attore allo spettacolo de I pedoni dell’aria “Me/Dea”, che rientra nel progetto “Mitografie del corpo” patrocinato Dall’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa e dal Teatro Stabile d’Innovazione Galleria Toledo.
– Partecipa come aiuto regia al debutto europeo de “L’incoronazione di Poppea” Con la direzione di Claudio Cavina e del gruppo di Musica Antica “La Venexiana” all’auditorium della Rai di Milano.
– Prende parte come attrice allo spettacolo de I Pedoni dell’Aria “Me/Dea” nell’ambito dello Zerobudget festival, presso l’Istituto Grotowski di Wroclaw, Polonia.
2010 Prende parte al laboratorio di ricerca con i “Pedoni dell’Aria” destinato alla produzione dello spettacolo “Trauerspiel”.
Partecipa come attrice allo spettacolo de I Pedoni dell’Aria “Trauerspiel”, che vede la sua prima internazionale nell’ambito del “Festival théâtral International du Printemps” di Tunisi.
ESPERIENZE DI DOCENZA
2008 Fonda l’associazione culturale “Disarmonia” con la quale organizza laboratori teatrali per giovani ed adulti.
2009 Docente del Laboratorio annuale di “Vocalità Corporea” presso la scuola Siddharta (Ente di formazione professionale riconosciuto dalla regione campania nel 2001”).
– Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “ Il giorno che scambiai mio padre per due pesci rossi” Presso la scuola statale T. Confalonieri.
– Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “Il mito e il suo tempo” Presso la scuola statale T. Confalonieri.
– Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “Oreste, Antigone, Medea, Generazioni a confronto” Presso il liceo Scientifico Statale S. Nitti.
2010 Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “Il Doppio” Presso il liceo Scientifico Statale S. Nitti.
Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “L’Europa in Sette Movimenti” Presso il liceo Scientifico Statale S. Nitti.
2011 Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “Il Doppio. Parte seconda” Presso il liceo Scientifico Statale S. Nitti.
2012 Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “L’unione delle arti” presso il liceo Scientifico Statale S. Nitti.
Tiene il corso di teatro per bambini presso la Scuola Elementare Mazzini.
2013 Tiene il laboratorio teatrale per ragazzi dal titolo “La città della Scienza” presso il liceo Scientifico Statale S. Nitti.
Tiene il corso di teatro per bambini presso la Scuola Elementare Oberdan.
2014 Tiene il corso di teatro per bambini presso la Scuola Elementare Oberdan.
– Tiene il corso di “Esplorazione corporea ed emozionale” in collaborazione con la Dott.ssa Vacca presso il centro Occupato Lido Pola.
2014/2015 Docente laboratorio teatrale Artwell Ballet School