Dance Hall

Home  /  Altri Corsi  /  Dance Hall

Dancehall

Nei tardi anni 70 si era sviluppata, proveniente dalla Giamaica, una passione per il ritmo reggae e per le sue proteste politico-sociali che da una nazione povera si alzavano come forma di contestazione verso un mondo occidentale spesso insensibile di fronte alla multietnicità culturale.

A fianco del Reggae, però, nasceva in quel periodo anche un’altra forma di musica, sempre dalla Giamaica, in cui confluivano ritmi tribali, danze caraibiche e movimenti dei balli di gruppo. Insomma, una forma più teatrale del reggae che oggi si è diffusa in tutto il mondo con il nome di Dancehall.

Si tratta di un fenomeno storicamente molto complesso perché frutto di sincretismi culturali a loro volta influenzati da vari fattori sociali ma che oggi, travalicati i confini nazionali, si appresta a sbarcare come novità anche da noi grazie alle sue potenzialità: un movimento che inneggia sia all’azione di gruppo e alla forza della coesione, ma anche alle potenzialità del singolo e alla sua creatività.

La sua prima natura è quella di essere un fattore di aggregazione perché affonda le sue radici più antiche nell’abitudine dei popoli antichi di ascoltare musica in luoghi aperti proprio perché questi favorivano una più ampia e naturale predisposizione al movimento.

Le lezioni di Dance Hall, infatti sono uno di quegli strumenti che permettono di entrare in simbiosi con il prossimo e interagire attraverso il linguaggio universale del movimento.