
Alimentazione e Danza
L’obesità è una patologia particolare perché è allo stesso tempo sia sintomo che causa. Sintomo perché dietro l’incontrollato desiderio di cibo si nascondono traumi, insicurezze, carenze affettive che si tende a colmare con il cibo.
Causa perché proprio dall’obesità derivano i principali fattori di morte (tumori, ictus, malattie dell’apparato cardiocircolatorio e osteoarticolare) delle opulente società occidentali.
La prima cura da effettuarsi è la prevenzione che deve cominciare fin dalla più tenera età sotto forma di una vera e propria educazione alimentare; infatti, un adulto obeso è stato nel suo passato un bambino obeso.
La nostra Scuola di Danza ARTWELL, sita è da sempre attenta al delicato problema dell’alimentazione proprio perché è un argomento particolarmente complesso e difficile. Un bambino è senz’altro un soggetto in crescita che ha bisogno di tutte le sostanze che possono aiutare il corpo nella lunga fase dello sviluppo.
I ragazzi di oggi, però, non fanno tutta l’attività fisica che dovrebbero o vorrebbero fare e noi adulti, sempre più apprensivi, tendiamo a super nutrirli assecondando tutti i loro capricci. Il rischio di creare le premesse per un’alterazione metabolica o per un’allergia sono numerose.
Per questo motivo nel Centro Scuola ARTWELL è possibile scegliere per i nostri bambini, degli ottimi corsi come quelli di danza classica (divisi per fasce d’età così da poter personalizzare il percorso di insegnamento) o quelli di street dance (un metodo alternativo e vivace per mettere in movimento il corpo, favorendo anche il coordinamento motorio), in modo che possano liberare la loro innata energia, educando nello stesso tempo il corpo e la mente.
Non solo, ma il Centro ARTWELL è autorizzato dai laboratori daphnelab per test sulle intolleranze alimentari, test sulla disbiosi intestinale, sul mineralogramma, specializzato nelle analisi dedicate al particolare mondo dei bambini e nelle cosiddette thema junior cioè tipiche intolleranze studiate per i ragazzi fino ai 10 anni.
Questo perché quello delle intolleranze è un aspetto che riguarda sia l’adulto che il ragazzo e perciò deve essere trattato secondo metodologie diverse. Una volta trovata la causa scatenante, sarà ovviamente più facile e veloce eliminarla. I risultati immediati permetteranno nell’adulto un miglioramento delle performance sportive e nel ragazzo una serenità in tutto il suo bellissimo percorso di vita.
Individuarle è particolarmente difficile perché i loro sintomi sono di difficile diagnosi. Variando dal semplice senso di spossatezza, all’emicrania, magari con nausea, spesso vengono mal interpretati proprio perché comuni a molte indisposizioni passeggere.
La conseguenza più immediata è una serie di inutili analisi che coinvolgono sia il lato fisico che emotivo del soggetto, frustrato nel non sentirsi in forma e incapace di individuare la causa del suo malessere.
Non possiamo negare di essere bombardati continuamente da messaggi che ci invitano a comprare e mangiare cibo di cui non solo non abbiamo necessità ma che spesso è costituito da quantità spropositate di aromi, grassi, zuccheri e conservanti.
Tutti elementi pericolosi per la nostra salute e che a lungo andare possono causare gravi intolleranze se non addirittura vere e proprie allergie a determinati alimenti, spesso proprio quelli che assumiamo senza accorgercene ogni giorno (caffè, latte, pane, pasta ecc).