Blog

Home  /  Blog   /  Joseph Pilates

Joseph Pilates

Nato in Germania, Joseph Pilates soffrì di una serie di gravi malattie infantili tra cui il rachitismo, asma e febbre reumatica. Pertanto i medici avvertirono i genitori che il bambino probabilmente non sarebbe sopravvissuto a lungo.

Quanto si sbagliavano !

Infatti Joseph, fin da piccolo, dimostrò grande determinazione. Sperimentando diversi metodi salutistici e pratiche sportive, riuscì ad riacquistare forza costruendosi un fisico da atleta.

Nel Metodo Pilates in seguito si riconoscono elementi delle discipline da lui sperimentate come: yoga, arti marziali, ginnastica, sci, autodifesa, danza, arti circensi e sollevamento pesi. Selezionando e assimilando gli aspetti più efficaci di ciascun metodo, Joseph riuscì a sviluppare un sistema che, secondo il suo modo di vedere, promuovesse il perfetto equilibrio tra forza e flessibilità e che battezzò “ Contrology ”.

Dopo aver insegnato fitness ed autodifesa alla polizia e all’esercito nel Regno Unito e dopo un periodo di internamento durante la 1° Guerra Mondiale, Joseph fece ritorno in Germania dove insegnò autodifesa alla Polizia di Amburgo e nell’esercito tedesco. Nel 126 decise di emigrare negli Stati Uniti.

Questa scelta avrebbe letteralmente cambiato la sua vita poiché durante la traversata conobbe la sua futura moglie Clara. Quando capirono di condividere la stessa visione sul fitness, fondarono insieme una palestra a New York basata sul “Contrology”.

Per Joseph e Clara la palestra più che un’attività economica, era un modo di vivere. Erano più interessati all’insegnamento che alla gestione finanziaria della loro attività ed entrambi mostrarono incredibile generosità nel condividere idee e conoscenze.

I primi clienti furono soprattutto uomini, molti provenienti dall’ambiente del pugilato, ma la vicinanza con la sede del New York Ballet indusse molte ballerine infortunate a cercare l’aiuto di Joseph. Molte di queste diventarono sue assistenti e influenzarono notevolmente l’evoluzione del metodo. I primi esercizi ideati da Joseph si praticavano sul materassino, ma nel tempo, per ottenere la forza e la flessibilità richieste dai clienti e per coadiuvare gli esercizi sul materassino, Joseph Pilates mise a punto diversi attrezzi da palestra.

A riprova delle eccellenti capacità progettuali di Pilates, gli attrezzi utilizzati oggi nelle palestre si discostano molto poco dai suoi disegni originali.

Fu nella palestra sulla 8° avenue che nacque il Metodo Pilates, così come lo conosciamo oggi. Joseph era una persona straordinaria ed appassionata, che gestiva la palestra con pugno di ferro.

A testimonianza del fatto che godesse di una forma fisica eccezionale, e nonostante il debole per i sigari, egli visse fino a 84 anni.

Era fermamente convinto che il suo “Metodo, divenuto noto come “Pilates” solo dopo la sua morte, dovesse rientrare nell’ambito di un impegno più ampio nei confronti di uno stile di vita sano.

Amato e rispettato dai propri clienti, Joseph non dubitò mai che un giorno il suo sistema di allenamento sarebbe diventato famoso in tutto il mondo. E la sua lungimiranza si rispecchiò anche in numerose delle sue idee sulla salute e sul fitness, che si rivelarono assolutamente fondate.

La sua fiducia nel valore dell’autodisciplina e dell’autoaiuto, nonché l’importanza che egli pose intuitivamente sui principi fondamentali del Pilates, come la forza del centro, sarebbero stati riconosciuti dal punto di vista clinico in studi di ricerca condotti più di vent’anni dopo la sua morte.

Tratto dal libro: La Grande guida del Pilates – Edizioni Tecniche Nuove

POST A COMMENT