Blog

Home  /  Blog   /  Cineforum di Danza Classica

Cineforum di Danza Classica

Cineforum di Danza Classica

presso la Scuola di Danza ARTWELL

 

La danza, sia essa classica o moderna, è sempre espressione di una simbiosi fra la tecnica, cioè la parte che ci viene insegnata dall’esterno, e la sensibilità interna, ovvero ciò che permette la personalizzazione del movimento, il canale tramite il quale il sentimento viene esteriorizzato.

Entrambi sono fattori di primaria importanza che devono essere costantemente coltivati. Si, perché anche l’espressività del gesto, può e deve essere studiata.

 

E quale esperienza migliore se non l’osservazione diretta

delle grandi protagoniste del balletto?

 

Per questo motivo la nostra Scuola di danza ARTWELL darà vita il 31 ottobre al progetto CINEFORUM – DANZA CLASSICA , la proiezione, una volta al   mese, dei grandi balletti che hanno fatto la storia della musica classica.

 

Il primo appuntamento sarà il 31 ottobre, mercoledì, con “Coppelia”, il  balletto ispirato al primo racconto dei Notturni di Hoffmann e che a tutt’oggi è nel repertorio dell’Opera di Parigi.

L’iniziativa, avrà il principale obiettivo di permettere alle allieve dei vari   corsi di danza di toccare con mano l’espressione diretta delle grandi etoile del passato e del presente, rivederne i passi, migliorando la propria tecnica e   comprendendo pienamente le più sottili dinamiche dell’espressività gestuale, offrendo così uno strumento nello stesso tempo sia didattico che emozionale assolutamente  unico.

Il programma, poi, continuerà a novembre con il balletto più famoso ed         applaudito dal grande pubblico, cioè “Il lago dei Cigni”, musicato da           Čajkovskij, le cui coreografie hanno rafforzato l’alone di eterea bellezza che  avvolge il balletto come noi oggi lo intendiamo.

A dicembre, infine, invece, l’ultimo appuntamento per il 2012, in piena atmosfera natalizia con “Lo Schiaccianoci”.

POST A COMMENT