Blog

Home  /  Blog   /  I Bambini e lo Yoga

I Bambini e lo Yoga

Bambini e lo Yoga

Una schiena in buona salute

La colonna vertebrale è il muro maestro, il centro e i sostegno del nostro corpo. Se la colonna vertebrale è dritta, elastica e sostenuta da una muscolatura adeguata noi godiamo di una simmetria e di un equilibrio naturale; difficilmente soffriremo di dolori articolari e di tutti quei disturbi originati dall’infiammazione dei nervi spinali.

In un bambino la colonna vertebrale è una struttura in formazione, meravigliosamente elastica ma anche fragile e suscettibile di danni, talvolta irreparabili.

 

Va esercitata regolarmente, ma mai forzata o sovraccaricata e non dobbiamo dimenticare che anche le tensioni psicologiche si riflettono sulla postura. Il mantenere sano questo bene prezioso dovrebbe essere considerato un compito primario dai genitori, dagli educatori e dalle istituzioni, ma purtroppo non è così.

In questo senso il danno maggiore lo fa la scuola, perché le troppe ore seduti su scomodi seggiolini costringono a posizioni viziate e scorrette, e la conseguenza sono deviazioni e danni vertebrali.

Nessuna disciplina più dello Yoga e del Pilates dà importanza alla colonna vertebrale.

L’assenza di competitività, la cura nei movimenti, lo stimolo a una sempre maggiore sensibilità e l’integrazione tra le energie fisiche e mentali sono garanzia di sicuri benefici e risultati durevoli e danno ai bambini una grande sicurezza e stabilità interiore.

Tratto da: Yoga per bambini – M.Morelli – Edizioni Red

POST A COMMENT